
Il Return on Investment (ROI) è un indicatore finanziario che misura la redditività di un investimento, esprimendo in percentuale il rapporto tra il risultato operativo e il capitale investito. Un ROI positivo indica un utilizzo efficiente delle risorse aziendali per generare profitto
Comprendere il ROI e l'Albero del ROI: Strumenti Essenziali per Valutare la Redditività Aziendale
Il Return on Investment (ROI) è un indicatore fondamentale per misurare l'efficienza e la redditività di un investimento. Esso rappresenta il rapporto tra il risultato operativo e il capitale investito, fornendo una misura percentuale del profitto generato per ogni unità di capitale impiegato.
La formula standard del ROI è:
ROI = (Risultato Operativo / Capitale Investito) × 100
Ad esempio, se un'azienda ha un risultato operativo di 16.700 euro e un capitale investito di 100.000 euro, il ROI sarà:
ROI = (16.700 / 100.000) × 100 = 16,7%
Ciò indica che l'investimento ha generato un ritorno del 16,7%
L'Albero del ROI: Scomposizione dell'Indicatore
Per una comprensione più approfondita delle dinamiche che influenzano il ROI, si utilizza l'Albero del ROI, uno strumento analitico che scompone il ROI nei suoi componenti principali:
ROS (Return on Sales): Indica la redditività delle vendite ed è calcolato come il rapporto tra il risultato operativo e i ricavi di vendita. La formula è:
ROS = (Risultato Operativo / Ricavi di Vendita) × 100
ROT (Tasso di Rotazione del Capitale Investito): Misura l'efficienza con cui l'azienda utilizza il capitale investito per generare ricavi. Si calcola come il rapporto tra i ricavi di vendita e il capitale investito:
ROT = Ricavi di Vendita / Capitale Investito
Il ROI può quindi essere espresso come il prodotto di ROS e ROT
ROI = ROS × ROT
Esempio Pratico di Scomposizione del ROI
Consideriamo un'azienda con i seguenti dati:
- Ricavi di Vendita: 500.000 euro
- Risultato Operativo: 50.000 euro
- Capitale Investito: 200.000 euro
Calcoliamo prima il ROS:
ROS = (50.000 / 500.000) × 100 = 10%
Questo significa che per ogni euro di vendita, l'azienda ottiene un profitto operativo di 0,10 euro.
Successivamente, calcoliamo il ROT:
ROT = 500.000 / 200.000 = 2,5
Ciò indica che l'azienda genera 2,5 euro di ricavi per ogni euro di capitale investito.
Infine, il ROI è dato dal prodotto di ROS e ROT:
ROI = 10% × 2,5 = 25%
Questo risultato evidenzia che l'azienda ottiene un ritorno del 25% sul capitale investito.
Importanza dell'Albero del ROI
L'utilizzo dell'Albero del ROI consente di individuare le aree aziendali che influenzano maggiormente la redditività. Ad esempio, un basso ROS potrebbe indicare la necessità di migliorare la gestione dei costi o aumentare i prezzi di vendita, mentre un ROT ridotto potrebbe suggerire inefficienze nell'utilizzo degli asset aziendali.
In conclusione, il ROI e l'Albero del ROI sono strumenti essenziali per analizzare e migliorare la performance finanziaria di un'azienda, permettendo di prendere decisioni informate per ottimizzare gli investimenti e incrementare la redditività complessiva.